Web Reggio Emilia
Il Portale di Reggio Emilia e Provincia di Reggio Emilia

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

San Biagio: nessun problema di tipo strutturale
Si è staccato un frammento di ornamento in gesso. Sopralluogo nella chiesa da parte dei tecnici comunali, che stanno predisponendo una relazione per la riaperturaMODENA – La chiesa di San Biagio non presenta problemi di tipo strutturale e a breve potrà essere riaperta. Nella giornata di lunedì 13 gennaio i tecnici comunali del settore Lavori pubblici hanno, infatti, effettuato un sopralluogo alla chiesa dopo l’episodio di distacco parziale di un elemento ornamentale di un capitello che si è verificato nella mattinata di sabato 11 dicembre e che ha indotto i Vigili del fuoco, intervenuti sul posto, a disporre precauzionalmente la chiusura del luogo di culto. Dalle verifiche tecniche effettuate oggi, in particolare, è risultato il distacco ...
“PRISMA 2.0: Ferrara sul podio delle Università inclusive”
FERRARA – A partire dal 1° ottobre 2025 prende il via la seconda fase del progetto PRISMA (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico), che punta a costruire università italiane più inclusive, resilienti e attenti al benessere psicofisico di tutta la comunità accademica. Dopo il primo finanziamento di 2.750.000 euro, il progetto ha ottenuto un ulteriore sostegno dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) per 1.810.000 euro. PRISMA 2.0, guidato dall’Università di Ferrara in partnership con otto atenei (Politecnico di Milano, Università di Genova, di Modena e Reggio Emilia, Cattolica del Sacro Cuore, di Sassari, Ca’ Foscari di Venezia, di Parma) e l’Accademia di Belle Arti di Venezia, si pone l’obiettivo di creare...
Al via le attività di controllo per una raccolta differenziata ancor più di qualità a Rimini
RIMINI – A supporto del cittadino, arriva anche a Rimini uno strumento per il corretto conferimento dei rifiuti: a partire da oggi gli operatori Hera apporranno i cosiddetti “bollini gialli” sui contenitori e sui sacchetti con anomalie, per avvisare il cittadino che deve apportare modifiche sul proprio conferimento. Un ‘bollino giallo’ per informare di un errato conferimento Diventa operativo da oggi il servizio di controllo sulle modalità di esposizione, in particolare a partire dalle zone extraurbane del Comune di Rimini, in cui il sistema di raccolta porta a porta integrale è attivo presso le oltre 11.000 utenze dal 2018. Il bollino giallo è uno dei sistemi studiati per migliorare il conferimento del rifiuto e combattere gli abbandoni...
A Russi la Danzaterapia aiuta le persone con declino cognitivo
russi-municipioCiclo di incontri da martedì 14 gennaio. Accesso previa specifica valutazione sanitaria, da parte del Centro Disturbi Cognitivi Demenze RavennaRUSSI (RA) – Da martedì 14 gennaio 2025 prende il via a Russi un ciclo di incontri di Danzaterapia, rivolti a persone con declino cognitivo. L’iniziativa è organizzata dal Centro Disturbi Cognitivi Demenze Distretto di Ravenna – Ausl della Romagna, in collaborazione con l’associazione Alzheimer Ravenna. La Danza-Movimento-Terapia favorisce uno stato di benessere fisico, emotivo e relazionale, promuovendo altresì la stimolazione cognitiva. Mente e corpo lavorano insieme: con l’utilizzo della musica e dei materiali creativi, il gesto e la parola si alternano per stimolare il recupero e...
Alla Niccolini si parla di come “Fare filosofia con bambini e ragazzi”
Martedì 14 gennaio 2025 alle 17 incontro formativo in via Romiti 13 (Ferrara), per insegnanti, educatori e adulti interessati. Aperte le iscrizioniFERRARA – Ha per tema “Fare filosofia con bambini e ragazzi” l’incontro formativo, rivolto a insegnanti, educatori e adulti interessati, in programma martedì 14 gennaio 2025 alle 17 alla biblioteca comunale Casa Niccolini (via Romiti 13, Ferrara). L’iniziativa è a cura di Marta Rigoni. LA SCHEDA a cura degli organizzatori: La filosofia con i bambini mira a stimolare il pensiero critico e creativo, la capacità di ascolto e di argomentazione. Partendo da esperimenti mentali o dalla narrazione di storie, si possono sviluppare conversazioni filosofiche ponendo alle bambine e ai bambini alcune doman...
Rileggendo “Opera aperta” di Umberto Eco con Riccardo Fedriga
Martedì 14 gennaio 2025 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio webFERRARA – Sarà dedicata al libro di Umberto Eco “Opera aperta” la conferenza di Riccardo Fedriga in programma martedì 14 gennaio 2025 alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara). L’incontro inserito nel ciclo “Tempo di riletture”, a cura dell’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea, potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web. LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) Opera aperta, uscito nel 1962 e recentemente ripubblicato in una nuova edizione curata da Riccardo Fedriga, è stato un libro di rottura. Recensito quasi immediatamente da importanti pro...
A qualcuno piace caldo – Il caso Bologna il 14 gennaio a Bologna
BOLOGNA – Martedì 14 gennaio ore 18.00  Biblioteca Salaborsa Piazza del Nettuno 3, Bologna A QUALCUNO PIACE CALDO – IL CASO BOLOGNA Presentazione del numero di Limes 11/2024   La battaglia contro la CO2 è perduta. Il Nord scarica il Sud per salvarsi. Come adattarci al cambiamento climatico. Intervengono: Giulio Boccaletti, saggista e direttore scientifico del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici. Fabrizio Maronta, consigliere scientifico e responsabile redazione e relazioni internazionali di Limes. Modera Federico Petroni, consigliere redazionale di Limes e coordinatore didattico della Scuola di Limes. Introduce Francesco Curati, Geopolis. È tempo di un approccio maturo e realistico alla questione climatica: non per...
Il 14 gennaio proiezione di From Ground Zero – Gaza all’Accademia di Belle Arti di Bologna
BOLOGNA – Martedì 14 gennaio alle ore 16, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospitala proiezione del film From Ground Zero – Gaza, una collezione di 22 cortometraggi che insieme compongono uno spettacolo della durata di un’ora e 55 minuti, recentemente inserito tra i titoli che gareggiano per la categoria Miglior Film Internazionale all’Oscar 2025, con testimonial Michael Moore, regista premio Oscar con Bowling for Columbine e Palma d’Oro a Cannes per Fahrenheit 9/11. I registi di From Ground Zero – Gaza sono ragazze e ragazzi della striscia di Gaza, tra i 19 e i 28 anni, alcuni dei quali studentesse e studenti della scuola di cinema Palestinese, organizzata dalla Fondazione Masharawi con sede a Ramallah e Gaza, che ha pr...
“Esercizio Fisico come terapia delle Malattie Reumatiche” il 14 gennaio a Torino
luca semperboniTORINO – Martedì 14 gennaio 2025 alle ore 21 l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Esercizio Fisico come terapia delle Malattie Reumatiche”. Dopo l’introduzione a cura di Enrico Fusaro, Primario di Reumatologia, Città della Salute e della Scienza, Torino e socio dell’Accademia di Medicina interverranno Simone Parisi, Dirigente Medico Reumatologo presso la SC Reumatologia, Città della Salute e della Scienza, Torino e Luca Semperboni, Medical Lab e Medico della Nazionale Maschile di Tennis (FITP). L’esercizio fisico, fino a circa 15 anni fa, era, se non apertamente controindicato, considerato come un elemento che poteva contribuire, attraverso lo s...
Il cordoglio del Sindaco per la scomparsa di Mario Stefanelli
BOLOGNA – Il sindaco di Bologna Matteo Lepore esprime a nome dell’Amministrazione comunale il cordoglio alla famiglia, agli amici e ai colleghi di Mario Stefanelli. Lo ricorderemo sia per il suo impegno come imprenditore storico del mondo delle auto bolognesi che per il suo impegno nel mondo cattolico. L'articolo Il cordoglio del Sindaco per la scomparsa di Mario Stefanelli sembra essere il primo su Emilia Romagna News 24.